
La stagione del Como è fin qui soddisfacente con una salvezza ormai quasi raggiunta, ma soprattutto la squadra di Fabregas ha espresso un gioco che a tratti ha impressionato.
Nel mercato di Gennaio, la proprietà ha continuato ad investire, aggiungendo alla propria rosa, tra gli altri, Douvikas. Il Greco, aveva disputato la prima parte di stagione in Spagna con Il Celta Vigo con 692 minuti giocati e 3 gol ed un assist.
Il suo passaggio al Como, ha visto un inserimento graduale: inizialmente, infatti, lo si vedeva in campo solo nei minuti finali. Contro l'Empoli ha avuto a disposizione per la prima volta più di 30 minuti ed è riuscito a lasciare il segno. Da lì si è preso il ruolo di titolare riuscendo a segnare anche il gol decisivo contro il Torino.
A farne le spese è stato Cutrone, che da titolare si è ritrovato in panchina e molte volte senza avere la possibilità di subentrare. Un "declassamento" importante che difficilmente potrà invertirsi in questo finale di stagione.
L'attaccante Italiano fin qui aveva disputato una stagione più che dignitosa: 6 gol e 4 assist in 28 partite. Numeri non banali, ma che non sono bastati per rimanere la punta di riferimento della squadra.
La sensazione è che in questo finale di stagione potrà essere utile ugualmente, anche da subentrante e di un attaccante come lui ci sarà sempre bisogno. Per le sue caratteristiche anche in 15 minuti di partita può essere determinante e regalare bonus ai fantallenatori. Avendo i giusti titolari, va data ancora fiducia a Cutrone.
COMMENTA