
Problemi in casa Atalanta. Charles De Ketelaere ha riportato una lesione di primo grado del muscolo fasciale dell'adduttore lungo della coscia sinistra.. Confermata la sua assenza da ex per la sfida contro il Milan della settimana prossima, con lo staff medico della Dea che proverà comunque a rimetterlo nel breve tempo possibile. I tempi di recupero sono stimati attorno ai 20 giorni circa.
Rottura del legamento crociato anteriore e una lesione radiale del menisco esterno del ginocchio sinistro: la peggiore delle diagnosi per Sead Kolasinac. Un’altra tegola per l’Atalanta, che perde uno dei suoi migliori giocatori per la fine di questa stagione e verosimilmente anche per l’inizio della prossima.
Ha creato qualche apprensione l'uscita di Nicola Zalewski dal campo nel corso del secondo tempo di Inter-Cagliari. Al minuto 67 l'esterno polacco ha chiesto il cambio e in tanti hanno temuto si trattasse di un infortunio muscolare. Ma, attraverso una Stories su Instagram, il giocatore ha confermato che si tratta solo di crampi.
Teun Koopmeiners ha abbandonato il terreno di gioco dell'Allianz Stadium e si è diretto immediatamente negli spogliatoi. Problema fisico per il centrocampista olandese, da valutare nelle prossime ore.
Il Bologna dovrà fare i conti però con l’infermeria, con il fastidio muscolare di Lewis Ferguson ma anche e soprattutto con l’infortunio di Lukasz Skorupski, uscito malconcio dalla sfida contro il Napoli dopo il gol subito da Anguissa. Gli esami a cui sono stati sottoposti Skorupski e Ferguson hanno evidenziato rispettivamente: una lesione di basso grado dell’adduttore destro, e una lesione di basso grado del retto femorale destro. Per entrambi i tempi di recupero sono di tre settimane.
Nuno Tavares si è sottoposto agli esami strumentali che hanno evidenziato la lesione di primo grado all’adduttore della coscia sinistra. L'esterno biancoceleste, infortunatosi durante la gara contro l'Atalanta di domenica scorsa Il calciatore dovrà restare fermo ai box per circa tre settimane, saltando anche gli impegni di Europa League.
Brutte notizie per l’Empoli, che nelle ultime ore ha dovuto fare i conti con due pesanti infortuni in rosa: sono stati sottoposti a intervento chirurgico Maleh e Kouamé, entrambi alle prese con seri problemi fisici. Il centrocampista italo-marocchino è stato operato al legamento collaterale mediale del ginocchio sinistro. I tempi di recupero sono stimati in circa un mese e mezzo, con il rischio concreto che il giocatore non riesca a tornare in campo prima della fine del campionato. Più grave la situazione per Kouamé, il quale ha riportato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro Il percorso di recupero sarà lungo: tra circa tre mesi dovrebbe essere clinicamente guarito.
Un sospiro di sollievo, per l'evoluzione senza conseguenze del durissimo scontro tra Maignan e Jimenez con il portiere che sta bene ed è stato dimesso dall'ospedale. Dovrà restare a riposo assoluto fino a martedì quando sarà rivalutato.
Il Monza ha perso nel giro di poco due giocatori: prima Keita Balde, uscito al 25’minuto del primo tempo per un infortunio, nella seconda frazione di gioco che si sta disputando ha perso pure il difensore Izzo. Il centrale difensivo dei brianzoli è stato costretto lasciare il terreno di gioco per un problema di natura muscolare alla coscia
Non mancano le defezioni per il Napoli in vista del match contro l'Empoli, in programma domani alle ore 20:45 Oltre agli squalificati Di Lorenzo ed Anguissa, infatti, gli azzurri non potranno contare neanche su Buongiorno, alle prese con un infortunio: l’ex capitano del Torino si è fermato per una tendinopatia all’adduttore e resterà fermo almeno due settimane
Runjac chiarisce sui recenti infortuni in attacco: "Thauvin e Davis, tempi di recupero? “Stanno migliorando, contro il Torino potrebbero essere a disposizione ma non siamo sicuri al 100%".
COMMENTA