Nel Como debutta Ikonè dal 1' complice la squalifica di Fadera, Mckennie terzino se Cambiaso non ce la fa, Vlahovic parte ancora dalla panchina.
Nel Verona fuori Tengstedt e LIvramento, chance per Mosquera mentre Niassa vede una maglia da titolare, Fuori Carnesecchi e Kolasinac nell'Atalanta, Scalvini e Scamacca stagione finita. In attacco si scalda Samardzic. Non al meglio Fazzini, nell'Empoli,
Nel Milan, che ritrova Fofana, Abraham cerca conferma dopo la doppietta da ex in Coppa Italia contro la Roma ma attenzione allo scalpitante Gimenez.
In casa Torino Karamoh ancora favorito su Sanabria, Biraghi parte in panchina. tegola Cornet per il Genoa . in difesa nel Genoa out per squalifica De Winter. si scalda Matturro con Bani che è appena rientrato in gruppo.
Nel Venezia confermato Candè in difesa, in porta ecco Radu che rimpiazza Stankovic, che dovrà rimanere fermo a lungo per infortunio.
Ranieri mette i titolari Dybala e Dovbyk in attacco, Paredes per lo squalificato Kone. Luvumbo ancora a parte. Gaetano insidia Viola nel Cagliari.
Man e Hernani restano in dubbio nel Parma, rientra Delprato in difesa. Nella Lazio Hysaj si ferma per almeno un mese e mezzo, la buona notizia riguarda i possibili rientri di Tavares e Lazzari . Nel Monza si è fermato il portiere Turati, potrebbe esserci Pizzignacco, prova a recuperare Caprari.
Confermatissimo Pierotti nel Lecce, Tete Morente in ballottaggio con Karlsson. Nel Bologna non ci saranno Orsolini e Ferguson, De Silvestri davanti a Miranda, out Odgaard. Un solo possibile cambio nel Napoli capolista: il rientro di Buongiorno al posto di Juan Jesus, nell'Udinese Iker Bravo reclama spazio dopo il gol vittoria di settimana scorsa.
Inzaghi affronta ancora la Fiorentina dopo il recupero di giovedì, ci sarà Zalewski a disposizione e diversi cambi tra difesa (out per squalifica Dumfries) e centrocampo, con Taremi possibile dall'inizio. Tra i viola di Palladino rientrano a disposizione tutti i nuovi arrivati dal mercato, squalificato Comuzzo.
COMMENTA