
L’Atalanta conquista i tre punti battendo il Bologna per 2-0 al Gewiss Stadium e si riprende il terzo posto, scavalcando la Juventus. La Dea fa tutto nel primo tempo: dopo 3 minuti i nerazzurri passano in vantaggio sull’asse Bellanova-Retegui, con l’esterno che crossa basso verso il primo palo, con l’italo-argentino che realizza con il mancino. Al 21’ la formazione di Gasperini raddoppia, con Retegui che prima vince la sfida con Lucumi sulla destra, poi crossa verso il centro: Pasalic, tutto solo, deve solo mettere in rete con il piattone sinistro. Nel secondo tempo la gara perde di ritmo, con i bergamaschi che proteggono il doppio vantaggio.
Finisce a reti bianche la sfida tra Fiorentina e Parma. I viola non riescono a vincere e ad avvicinarsi alla zona Champions, i crociati invece fanno un ulteriore piccolo passo verso la salvezza. La partita non è divertentissima, domina l'equilibrio e brillano i portieri. Parte meglio il Parma che va vicino al gol con Bernabé e poi con Keita. La Fiorentina non calcia mai in porta nei primi 45’. La squadra di Palladino va meglio nella ripresa e l’occasione più ghiotta capita a Kean. Gol annullato a Richardson per netto fuorigioco, il Parma resiste e guadagna un punto prezioso.
Scopri i voti del turno domenicale della 32^ giornata di Serie A
Poche emozioni anche tra Verona e Genoa con uno 0-0 senza particolari scossoni. Poche emozioni nel primo tempo con l’unica occasione degna di nota capitata a Mosquera al 35′. Più vivace la ripresa con sempre il Verona a fare la partita. Mosquera ancora protagonista in almeno tre circostanze ma il Genoa si salva grazie anche alla bella prova del portiere Leali. Il pareggio va bene ad entrambi con gli scaligeri che salgono a quota 32 punti e il Genoa a 39 facendo un altro passo per allontanarsi dalle zone pericolose della classifica.
Al Como basta un gol di Douvikas (alla seconda rete in A) per battere il Torino e accrescere il proprio margine sulla zona retrocessione: per la squadra di Fabregas adesso la salvezza è vicina. In avvio ci provano Diao e Da Cunha, poi l’attaccante greco sblocca di testa finalizzando una bella ripartenza. Nella ripresa Butez decisivo su Elmas e Gineitis, poi al 92' annullato il gol del pari a Ilic per un doppio tocco di Biraghi al momento di battere il corner da cui era scaturito.
Termina in parità il derby all'Olimpico (1-1) che mantiene la squadra di Baroni al 6° posto a +2 sui giallorossi. Enorme chance in avvio per Romagnoli, stepitoso Svilar attento anche su Isaksen. Dopo l'intervallo la sblocca proprio Romagnoli di testa su cross di Luca Pellegrini. Mandas salva alla grande su Mancini, Zaccagni sfiora il raddoppio. Splendido il pareggio di Soulé che la piazza forte dopo aver baciato la traversa, Dia pericoloso nel finale. La Roma di Ranieri resta imbattuta con 16 risultati utili di fila
Mandas è un gran portiere