Voti Serie A 24 giornata: sentenza Dybala, Castellanos altruista, Lukaku inconsistente

La  Roma infila la seconda vittoria in trasferta consecutiva in A dopo quella di Udine. Dybala parte titolare e decide la gara di Venezia (0-1) con un rigore a metà secondo tempo, guadagnato da Angelino. Veneti poco concreti  che rischiano nel primo tempo (salvataggio di Nicolussi Caviglia sulla linea e occasione per Dovbyk) Ranieri sale a quota 34 punti, sempre penultimo il Venezia

 

La Lazio affonda un Monza sempre più ultimo in classifica imponendosi per 5-1 all'Olimpico e riconquistando il quarto posto della classifica. Gara a senso unico, con i padroni di casa che attacca praticamente dall'inizio alla fine e il Monza che fatica anche solo a superare la metà campo. Il vantaggio, al culmine di iniziative insistite, arriva solo alla mezz'ora con un colpo di testa ravvicinato di Marusic, servito dalla sponda aerea di Castellanos. E nella ripresa, quando pare che i brianzoli stiano leggermente prendendo il coraggio, ecco l'uno-due che di fatto chiude la partita: sempre Castellanos manda in porta Pedro per il raddoppio, poi si mette in proprio e apre il destro del tris su assist di Zaccagni. Ancora Pedro, a 13 minuti dalla fine, trove pure il poker ben servito dal neo entrato Noslin. Sensi accorcia su rigore (mani di Lazzari in area), poi ecco il definitivo pokerissimo di Dele-Bashiru con un gran sinistro sotto la traversa.

 

yesScopri i voti del turno domenicale della 24^ giornata di Serie A

 

Il Cagliari ottiene una vittoria preziosissima (2-1) grazie all'autorete di Vogliacco e al gol all'esordio di Coman. Continua la crisi del Parma, ancora a secco di vittorie nel 2025, a cui non basta la marcatura del giovane Leoni. Pali colpiti da Mina e Bonny, infortunio di Djuric nella prima frazione

 

Pari a reti bianche al Via del Mare. Il Lecce è andato vicino al gol trevolte nel corso del primo tempo ma ha trovato in Skorupski un avversario insormontabile. Il Bologna ha trovato la sua unica occasione da gol in pieno recupero ma Falcone ha disinnescato il colpo di testa di Dallinga al 95', a cui era stato annulalto in precedenza un gol per posizione di fuorigioco.

 

ll Napoli frena in casa con l’Udinese (1-1) e si porta solo a +4 sull’Inter, impegnata lunedì sera in casa contro la Fiorentina. Primo tempo vivace e ricco di occasioni per entrambe le squadre: Udinese pericolosa con Lucca, Bijol e Thauvin. Gli azzurri rispondono due volte con Politano e con McTominay, che prima sbaglia da due passi e poi segna di testa su corner. Pareggio immediato di Ekkelenkamp prima dell’intervallo. Nella ripresa ritmi più bassi e azzurri quasi mai pericolosi. 


News Correlate