Con l’arrivo dei nuovi acquisti e i cambiamenti nelle formazioni, diversi giocatori rischiano di perdere il posto da titolare. Ecco un'analisi dei possibili ballottaggi nelle varie posizioni:
Fagioli potrebbe mettere in difficoltà sia Cataldi che Mandragora. L'ex Juve ha mostrato un'ottima capacità di controllo del gioco e visione, qualità che potrebbero farlo entrare nei piani di Palladino pcon una preferenza per il gioco dinamico e rapido. Cataldi potrebbe risentire di questa concorrenza, considerando che Mandragora potrebbe essere più versatile ed adattabile al gioco della Viola.
Altro giocatore che potrebbe risentire la concorrenza potrebbe essere Colpani con Zaniolo. il fantasista viola ha avuto un andamento altalenante e con l'arrivo di Zaniolo i suoi minuti potrebbe diminuire. Zaniolo, con la sua potenza fisica e capacità di giocare sia da esterno che da centrocampista offensivo, è un giocatore che può facilmente prendersi un posto da titolare. Colpani rischia di essere relegato a una posizione di riserva, visto che Zaniolo, oltre ad avere più esperienza in contesti più competitivi, potrebbe risultare decisivo per la Fiorentina, che punta a un mix di qualità e potenza in attacco.
Borna Sosa invece si gioca il posto con Biraghi che è più esperto e con una maggior esperienza nel nostro campionato.
Il ballottaggio sulla fascia sinistra potrebbe farsi interessante. Sosa però potrebbe sfruttare la sua velocità e la capacità di crossare dalla sinistra, rimanendo comunque in lizza per una maglia da titolare. Questo ballottaggio dipenderà molto dal modulo adottato dal Torino (3-5-2 o 4-3-3).
Un altro giocatore è sicuramente Vlahovic, che fino a pochi partite fa era un titolare inamovibile per la Juventus, sembra aver lasciato il posto per il momento ai danni di Molo Kuani. Il neo centravanti bianconero ha mostrato già il suo grande potenziale risultando già decisivo in diverse partite.
Vlahovic però vista la sua esperienza potrebbe continuare ad essere il centravanti principale.
Focus indisponibili: Scamacca si è operato, torna Luvumbo, Cambiaso pronto per l'Inter?
Con l'arrivo di Djuric a Parma ha complicato la titolarità di Bonny. Se Djuric dovesse adattarsi rapidamente al sistema di gioco, potrebbe continuare a partire titolare. Tuttavia, Bonny ha il potenziale per dimostrare di meritare il suo posto anche se c’è la possibilità che possa cambiare posizione in campo e poter giocare accanto a Djuric.
Chukwueze nonostante abbia dimostrato la dua rapidità ed estrosità ma con l’arrivo di Joao Félix, uno degli acquisti più noti del mercato, il ballottaggio sulla fascia sinistra o destra potrebbe diventare complicato. Joao Felix ha un alto valore tecnico e può giocare sia come ala che come seconda punta. Se l'allenatore preferisse una maggiore qualità nel gioco offensivo, Chukwueze potrebbe essere relegato a una posizione di riserva, anche se la concorrenza non mancherà, e il titolare potrebbe alternarsi a seconda delle necessità tattiche.
Van Der Brempt che nel Como gioca laterale difensivo, con l’arrivo dal Torino di Vojvoda il posto da titolare non è piu garantito. Vojvoda ha caratteristiche di maggiore solidità difensiva e potrebbe essere preferito per la sua esperienza, anche se Van Der Brempt ha ampi margini di crescita e potrebbe guadagnarsi il posto con prestazioni convincenti.
L’ultimo ballottaggio è tra Karamoh e Casadei. Il nuovo acquisto è un centrocampista offensivo che può essere adattato anche in attacco, il ballottaggio diventa interessante. Casadei ha una grande visione di gioco e potrebbe portare freschezza e qualità alla manovra offensiva. Karamoh dovrà dimostrare di essere più incisivo per mantenere il suo posto, mentre Casadei potrebbe approfittare delle opportunità in attacco per guadagnarsi un ruolo da titolare. In generale, i ballottaggi dipenderanno molto dalle scelte tattiche degli allenatori, dalle necessità di equilibrio tra attacco e difesa e dalla forma fisica di ogni giocatore
Chi ha ancora le coppie avrà bisogno di tutti
Colpani credo che abbia già perso il posto da titolare
NO CREDO CHE CON I CINQUE CAMBI E LE PARTITE DI COPPA GIOCHINO TUTTI