Elmas e il gol al debutto, come inquadrarlo nel Toro?

"Il diamante" ex Napoli perde il pelo ma non il vizio. Come già ci aveva abituati al Napoli, che poi andò a vincere lo scudetto, Elmas, si è dimostrato un'arma letale dalla panchina.

Intrigo Felix al Milan, tra lui e Leao uno è di troppo

 

Al Torino è sicuramente un livello più alto rispetto alla squadra. Tecnica ed intelligenza calcistica, ma soprattutto duttilità. Cose che già sapevamo, il centrocampista arrivato dal Lipsia, può ricoprire più ruoli. A centrocampo come mezz'ala, in attacco sia come esterno in entrambi i lati, sia da trequartista. Caratteristica che giova agli allematori, perchè è capace di poter cambiare le sorti di una partita, come dimostrato nell'ultimo turno contro il Bologna. In situazione di parità, il macedone è entrato dalla panchina ed ha segnato il gol del momentaneo sorpasso per i granata. Un gol bellissimo tra l'altro di scavetto, segno di sicurezza e fiducia nei propri mezzi. Proprio come succedeva al Napoli, quando veniva chiamato in casa, rispondeva sempre presente, diventando un pò il talismano della squadra.

In questo Torino, Elmas però può ritagliarsi benissimo un posto da titolare e trovare quella continuità di prestazioni forse mai avuta in carriera. Vanoli potrebbe fargli ricoprire il ruolo di trequartista accanto a Vlasic, con il compito di allargarsi sull'esterno e/o soprattutto inserirsi quanto più possibile in area di rigore, per poter sfruttare la sua capacità di vedere la porta. Inoltre potrebbe essere utilissimo nel legare il giovo tra centrocampo ed attacco, quindi abbassarsi per chiedere palla e lanciare gli attacchi granata.

Un'acquisto che non può passare inosservato, nemmeno al fantacalcio.

 


News Correlate