uno vs uno - 28^ giornata

1^ FANTA DUELLO

Ange-Yoan Bonny vs Ché Adams
(TORINO vs VERONA)

PRESENTAZIONE

Ange-Yoan Bonny e Ché Adams sono due attaccanti con performance simili ma con alcune differenze evidenti nel corso della stagione. Bonny ha totalizzato 25 presenze, segnando 5 gol e fornendo 2 assist. Ha mostrato una buona partecipazione nel gioco, creando 5 Big Chance per i suoi compagni. Nella partita vinta per 2-0 contro il Bologna, ha segnato il suo primo gol nel girone di ritorno, ponendo fine a un digiuno che durava dalla 12ª giornata contro il Venezia.

D'altra parte, Adams ha totalizzato 24 presenze, segnando 7 gol e fornendo 3 assist. Sebbene abbia segnato più reti di Bonny, ha avuto una certa difficoltà a capitalizzare le occasioni create, sprecando diverse Big Chance (6 in totale). Non segna dal 22° turno, quando ha realizzato una doppietta contro il Cagliari. Nel girone di ritorno, Adams ha messo a segno 2 gol e fornito 1 assist, confermando una buona condizione, ma con meno costanza rispetto al suo collega del Parma.

ESITO

Se Bonny gioca in contropiede sfruttando la sua velocità puó avere qualche chance contro la difesa del Torino. D'altra parte, Adams potrebbe essere decisivo contro il Parma, dove la sua fisicità potrebbe prevalere sulle difese più vulnerabili nei duelli fisici.


2^ FANTA DUELLO

Tijjani Reijnders vs Lassana Coulibaly
(LECCE vs VENEZIA)

PRESENTAZIONE

Reijnders ha disputato 25 partite in stagione, di cui 24 da titolare dimostrando una grande affidabilità e costanza. Il suo rendimento offensivo è stato notevole, con 8 gol segnati, un eccellente bottino per un centrocampista, e 22 tiri in porta su 52 tentativi. È anche abile nel dribbling, con 44 tentativi e 25 riusciti. La sua partecipazione al gioco è stata fondamentale, completando 854 passaggi, creando 6 occasioni da gol per i compagni e realizzando 35 passaggi chiave, consolidando il suo ruolo di regista offensivo.

In fase difensiva, Reijnders ha recuperato 37 palloni e vinto 61 duelli, ma ha incontrato qualche difficoltà nei duelli aerei, vincendo solo 4 su 16. Ha commesso 18 falli, con 2 ammonizioni e 1 espulsione, segnando anche un autogol.

Coulibaly, invece, ha giocato 15 partite, di cui 13 da titolare. Non ha ancora trovato la rete in stagione e ha tentato solamente 3 tiri, senza centrare la porta. Ha fornito 1 assist e ha creato 2 occasioni da gol, ma il suo contributo offensivo è stato limitato. Ha completato 454 passaggi, con 8 passaggi chiave, ma non ha avuto un grande impatto nella costruzione del gioco. In fase difensiva, Coulibaly ha recuperato 18 palloni e vinto 42 duelli, sebbene abbia perso 45 duelli. Nei duelli aerei, ha ottenuto 9 vittorie su 18 tentativi. Ha commesso 12 falli, ricevuto 1 ammonizione e 1 espulsione, e ha anche segnato un autogol.

 

 

ESITO

Reijnders ha probabilmente un vantaggio in termini di qualità tecnica e visione di gioco. Se riesce a mantenere il possesso e giocare con calma, può superare la pressione di Coulibaly

 Coulibaly è avvantaggiato sul piano fisico e basato sui duelli. Se riuscisse a impedirgli di giocare in tranquillità, potrebbe metterlo in difficoltà con la sua aggressività e abilità nel recupero palla.

 


3^ FANTA DUELLO

Kacper Urbanski vs Nicolò Barella
(PARMA vs INTER)

PRESENTAZIONE

Urbanski ha disputato 13 partite in campionato, di cui 6 da titolare, mentre Barella ha totalizzato 25 presenze, di cui 24 come titolare.

Dal punto di vista offensivo, Barella ha segnato 3 gol, con 35 tiri e 8 tiri in porta, mentre Urbanski ha segnato 1 gol con 6 tiri totali.  Inoltre, Per quanto riguarda la creazione di gioco, Barella ha tentato 48 cross, riuscendo in 12, mentre Urbanski ha effettuato 9 cross con 5 riusciti. Barella ha creato 4 Big Chances e 41 passaggi chiave, mentre Urbanski ha contribuito con 12 passaggi chiave e una sola Big Chance, dimostrando un impatto offensivo decisamente superiore rispetto al collega.

In termini di passaggi, Barella ha completato 1078 passaggi, un numero significativamente più alto rispetto ai 276 passaggi di Urbanski.

Sul piano difensivo, entrambi i giocatori si sono distinti per l'intensità nel recupero palla. Barella ha intercettato 11 palloni e rubato 32, mentre Urbanski ha recuperato 7 palloni. Anche nei duelli, Barella ha vinto 97 duelli contro i 25 vinti da Urbanski, sebbene quest'ultimo abbia mostrato una discreta capacità nel gioco aereo con 6 duelli aerei vinti su 25 tentati, rispetto ai 19 duelli aerei vinti da Barella su 40 tentati. Urbanski ha commesso 10 falli, ricevendo 2 ammonizioni, mentre Barella ha commesso 19 falli con 3 ammonizioni.

ESITO

Nicolò Barella ha la meglio in uno scontro diretto con Sebastian Urbanski. La sua superiorità tecnica, fisica e tattica lo rende un centrocampista di qualità superiore, capace di influenzare ogni parte del gioco. Urbanski, pur essendo un buon centrocampista difensivo, non ha la stessa versatilità, creatività e resistenza di Barella, e sarebbe messo sotto pressione dal dinamismo e dalle capacità offensive del giocatore dell'Inter.

 


4^ FANTA DUELLO

Tommaso Pobega vs Cheikh Niasse
(TORINO vs VERONA)

PRESENTAZIONE

Freuler ha disputato 14 partite, di cui 11 da titolare . Ha segnato due reti e fornito 2 assist e completando 269 passaggi. Inoltre in fase difensiva  ha contribuito difensivamente con  26 tackle, 12 intercetti e 28 palloni rubati. Pobega si è distinto anche per il suo lavoro in fase di recupero e nella protezione della palla, mostrando un ruolo fondamentale nel centrocampo della squadra.

D'altro canto, Niasse, arrivato da poco all'Hellas Verona, ha già dimostrato di essere un centrocampista solido e dinamico. in 5 partite (4 da titolare), ha avuto un impatto positivo sulla fase difensiva e nella costruzione del gioco. Pur non avendo ancora segnato, ha recuperato ben 16 palloni e intercettato 11, mostrando una grande capacità di difesa e di recupero palla. La sua abilità nei duelli è emersa con 10 vittorie su 17 tentativi, sia a terra che aerei.

ESITO

In uno scontro diretto, la fisicità di Niasse potrebbe essere determinante in situazioni di uno contro uno, dove la sua capacità di sfruttare cross e palloni alti lo renderebbe più pericoloso in attacco. Tuttavia, Pobega avrebbe il vantaggio in termini di tattica, passaggi e recupero palla, e potrebbe facilmente fermare Niasse con il suo posizionamento intelligente e la sua capacità di difendere senza farsi sopraffare dalla forza fisica.


5^ FANTA DUELLO
PRESENTAZIONE

Pezzella sembra abbia un conto in sospeso con il Bologna perché gli unici due assist di stagione sono arrivati proprio con il club rossoblù.

In 25 presenze Pezzella ha tentato 10 tiri, di cui 2 in porta con 34 dribbling tentati e 15 riusciti, mostra una certa abilità nel difendere palla e avviare azioni offensive. I suoi 471 passaggi riusciti sono un segno della sua abilità nel mantenere il possesso e distribuire il gioco. Ha vinto 102 duelli, ha intercettato 10 palloni e ha rubato 35 palloni e 40 tackle. Pezzella ha anche avuto 5 ammonizioni.

Saelemaekers ha già raggiunto le 6 reti dopo quella segnata la scorsa settimana in 16 presenze in stagione. di cui 12 da titolare. Con 29 dribbling tentati e 10 riusciti, pur non eccellendo nel 1 contro 1, offre comunque un contributo offensivo. In fase di gioco, ha completato 470 passaggi aggiungendo 2 assist e 20 passaggi chiave. Difensivamente, ha vinto 56 duelli, realizzato 27 tackle e rubato 21 palloni, rivelandosi solido anche nel recupero palla.

ESITO

Pezzella avrebbe la meglio se la situazione si concentrasse sui duelli fisici, sul gioco aereo o sulla marcatura stretta, dove la sua esperienza e forza fisica gli consentirebbero di dominare. Tuttavia, Saelemaekers potrebbe prevalere in situazioni di velocità, dribbling e movimento laterale, soprattutto se riuscisse a sfruttare gli spazi e a scappare dalla marcatura di Pezzella.


6^ FANTA DUELLO
PRESENTAZIONE

Spinazzola  e Dodo' saranno uno di fronte all'altro nella prossima sfida tra Napoli e Fiorentina. Spinazzola ha totalizzato 18 presenze, di cui 9 da titolare

 Ha segnato 1 gol su 8 tiri, di cui 2 in porta e ha fornito 1 assist. Ha completato 337 passaggi con un’accuratezza dell'84.9%, creando 4 grosse occasioni e realizzando 15 passaggi chiave. In difesa, ha rubato 10 palloni, intercettato 3, vinto 29 duelli e completato 9 tackle. Ha commesso 4 falli e ricevuto 1 ammonizione.

 Dodô ha totalizzato 26 presenze fornendo 3 assist e non ha realizzato reti con 20 tiri totali di cui 5 in porta. Ha tentato 98 cross, con 25 riusciti, e ha creato 5 "big chance". In fase difensiva, ha vinto 131 duelli, realizzato 37 tackle, e recuperato 54 palloni. Ha mantenuto un buon rendimento nei passaggi, con 811 passaggi riusciti.  Ha commesso 19 falli e subito 43  con 6 ammonizioni e nessuna espulsione.

ESITO

Spinazzola avrebbe probabilmente se durante la partita ci sono ampi spazi. La sua esperienza e la sua capacità di accelerare in contropiede potrebbero fare la differenza.

Dodo, d'altra parte, è un giocatore molto rapido e dinamico, capace di mettere in difficoltà Spinazzola se si concentrasse su duelli diretti. Tuttavia, la sua esperienza potrebbe essere un po' inferiore rispetto a quella di Spinazzola, e potrebbe soffrire contro un avversario molto esperto e tatticamente disciplinato.


7^ FANTA DUELLO

Manuel Locatelli vs Charles De Ketelaere
(ATALANTA vs LAZIO)

PRESENTAZIONE

In questa stagione Locatelli ha messo a segno due assist rispettivamente contro Fiorentina e Monza. 25 le presenze in campo, di cui 23 da titolare con solo 9 tiri totali di cui 3 in porta.

Il centrocampista ha anche dimostrato una buona capacità di interazioni con i compagni come dimostrano i 1366 passaggi riusciti di cui 16 chiave. La sua capacità di dribbling è stata discreta, con 12 tentativi e 5 riusciti, mentre i cross sono stati più limitati, con 8 tentativi e solo 1 riuscito.

A livello difensivo ha vinto 82 duelli e recuperato 40 palloni. Nonostante la sua aggressività, come dimostrano i 31 falli commessi ha collezionato 5 ammonizioni.

De Ketelaere non segna dalla 17esima giornata contro l'Empoli poi solo scampoli di partite. Le reti stagionali sono 5 con 5 assist che però mancano dalla 11 giornata contro il Napoli.

Il belga ha collezionato 26 presenze, di cui 21 da titolare calciando in porta 37 volta e ben 17 nello specchio. 

In fase di gioco, De Ketelaere ha tentato 60 dribbling, riuscendo in 30, e ha contribuito con 33 passaggi chiave. Ha completato 564 passaggi creando 11 "big chance" e 10 cross. A livello difensivo, ha commesso 19 falli e ne ha subiti 30, con una sola ammonizione.

ESITO

Da una parte Locatelli che ha grandi capacità di controllare il centrocampo,sul recupero palla e sulla gestione della partita.

De Ketelaere, d'altra parte, potrebbe prevalere in situazioni più dinamiche e offensive, dove la sua capacità di creare occasioni e di attaccare la difesa avversaria potrebbe metterlo in vantaggio.

Duello incerto.


8^ FANTA DUELLO
PRESENTAZIONE

Matteo Guendouzi ha disputato un totale di 27 partite tutte da titolare. 

Nel comparto offensivo, Guendouzi ha segnato un gol, effettuando 19 tiri di cui 5 in porta. Inoltre ha tentato 17 dribbling, riuscendo in 12, dimostrando una buona capacità di eludere l'avversario.

Per quanto riguarda i passaggi, Guendouzi si è distinto 1379 passaggi riusciti creando 3 occasioni da gol e realizzando 31 passaggi chiave, a cui si aggiungono 4 calci d'angolo e 16 cross. 

Ha intercettato 26 palloni e rubati 38, vincendo 75 duelli e perdendo 70. Nei duelli aerei, ha vinto 12 su 23. Infine, ha effettuato 26 tackle.

Lovric ha preso parte a 26 partite, di cui 24 da titolare mettendo a segno 2 gol su 38 tiri, di cui 10 sono finiti in porta.  Ha tentato ben 42 dribbling, riuscendo in 20. Nonostante il numero di tentativi, il suo tasso di successo nei dribbling è significativo, riflettendo la sua capacità di affrontare gli avversari.

Dal punto di vista dei passaggi, Lovric ha completato 655 creando 4 occasioni da gol e realizzando 30 passaggi chiave. Inoltre, ha tentato 63 cross, di cui 13 sono andati a buon fine, con 41 tentativi. 

Ha intercettato 18 palloni e ne ha rubati 44 mostrando un buon impegno anche nella fase di recupero palla. Ha vinto 90 duelli, ma ha perso 113, con una sola vittoria nei duelli aerei su 12 tentativi. Ha inoltre realizzato 39 tackle.

ESITO

In uno scontro diretto tra Guendouzi e Lovric, Guendouzi avrebbe probabilmente la meglio grazie alla sua maggiore esperienza e versatilità in campo. È un centrocampista dinamico, capace sia di difendere che di partecipare alla costruzione del gioco, con ottimi numeri in termini di passaggi e recupero palla. Lovric, pur essendo un giocatore molto abile in fase offensiva, con buone capacità di dribbling e visione di gioco, potrebbe essere messo sotto pressione dalla solidità e dalla resistenza di Guendouzi, che sa come bloccare le azioni avversarie. In sintesi, Guendouzi sarebbe favorito nel contesto difensivo e nella gestione del gioco.