Voti anticipi 30 giornata: Orsolini superbo, Yildiz accecante, Soulè a tratti

Il Bologna vince 1-0 in casa del Venezia e conferma il quarto posto in classifica. La prima occasione è per Cambiaghi al 10′: prima prova a mettere una palla in mezzo, poi su una respinta prova la conclusione in porta che però viene parata da Radu. Quattro minuti ci prova anche Dallinga, ma il suo tentativo di prima non centra la porta. L’ultima occasione del primo tempo è per Beukema: il difensore ci prova di testa con la sfera che sorvola la traversa. I rossoblù la sbloccano al 49′: Cambiaghi serve Orsolini che si coordina al volo e batte Radu con un gran gol. Al 65′ Odgaard cerca il raddoppio ma Idzes respinge ed evita lo 0-2. Al 70′ ci prova Busio ma la sua conclusione non trova la porta. I felsinei resistono fino al 90′ e portano a casa tre punti fondamentali in ottica Champions League. 

 

Match combattuto tra Como ed Empoli al Sinigaglia, conclusosi sull' 1-1. Dopo una prima parte di gara con due occasioni nitide per gli ospiti, nella ripresa le sostituzioni portano subito dei frutti, ad un minuto dal suo ingresso in campo è infatti Douvickas a battere Vasquez e siglare il tap-in sul cross rasoterra di Vojvoda; segue al minuto 75', dopo un continuo forsing, il pareggio dell'Empoli con Kouame' che timbra n meritato pareggio con un deciso colpo di testa che va a concretizzare il suggerimento di Pezzella. Seguono ultimi minuti di fuoco, elevato livello agonistico che porta al minuto 92' all'espulsione netta per Fazzini, che nel tentativo di fermare l'avanzata di Ikone' si esibisce in un duro tackle irregolare. 

 

yesScopri i voti degli anticipi del sabato della 30^ giornata di Serie

 

Buona la prima per la Juve di Tudor che porta a casa i tre punti alla Stadium contro il Genoa (1-0) grazie a una gara accorta, decisa dal lampo di Yildiz nella prima frazione. Si ferma anche l'emorragia di reti subite per i bianconeri che, dopo i sette gol presi nelle ultime due gare di campionato, rischiano solo su una girata di Pinamonti in avvio di seconda frazione, finita fuori di un soffio. Nel finale i bianconeri legittimano il vantaggio con una manciata di occasioni senza però trovare il raddoppio mentre la squadra di Vieira non riesce praticamente mai a impensierire Di Gregorio.

 

La Roma vince ancora a Lecce (0-1) Decide il gol di Dovbyk all''80. Il bomber ucraino riceve al limite dell'area una palla alta da Cristante, controlla il pallone, si libera con la sua forza fisica di Baschirotto, poi elude l'intervento in chiusura di Gaspar e con il mancino firma il gol decisivo. Tante occasioni nel corso del match (clamorose quelle divorate nel primo tempo da Angelino e Kone). Per il Lecce è il quinto ko di fila  I giallorossi conquistano la settima vittoria di fila e volano al sesto posto momentaneo a 52 punti. 


News Correlate