
Andrea Pinamonti
vs
Lorenzo Lucca
(GENOA vs UDINESE)
Il primo uno contro uno di questa giornata è tea due attaccanti. Il primo è Pinamonti che ha collezionato 29 presenze in stagione, di cui 27 da titolare segnando 8 gol su 67 tiri, di cui 23 sono andati in porta. Sul fronte dei passaggi, Pinamonti ha completato 343 passaggi di cui 13 passaggi chiave. Nei duelli aerei, ha vinto 75 e perso 94.
Il suo rivale è Lucca che ha totalizzato 28 presenze in stagione, di cui 23 da titolare, segnando 10 gol su 50 tiri, di cui 20 sono andati in porta. Ha colpito 4 pali e traverse e ha realizzato 5 gol di testa.
Per quanto riguarda i passaggi, Lucca ha completato 206 passaggi riusciti di cui 12 passaggi chiave e 1 Big Chance. Nei duelli aerei, ha vinto 51 e perso 65.
Pinamonti potrebbe avere la meglio contro la difesa dell'Udinese grazie alla sua capacità di muoversi in spazi stretti, sfruttando eventuali disattenzioni o la tendenza della difesa a non essere troppo aggressiva fuori dalla propria area.
Lucca, invece, potrebbe prevalere contro la difesa del Genoa grazie alla sua fisicità, imponendosi nei duelli e sfruttando il gioco aereo, una caratteristica che potrebbe mettere in difficoltà i difensori del Genoa.
In sintesi, entrambi i giocatori hanno le carte in regola per fare bene sfruttando le loro caratteristiche per segnare.
Dennis Man
vs
Alessandro Bastoni
(PARMA vs INTER)
Man si troverà di fronte Bastoni. Man ha disputato 27 partite in stagione, di cui 21 da titolare segnando 4 gol su 42 tiri, con 16 tiri in porta. Ha mancato 6 Big Chance e ha tentato 66 dribbling, riuscendo in 23 di essi.
Per quanto riguarda la distribuzione del gioco, ha effettuato 561 passaggi, di cui 41 passaggi chiave e 5 Big Chance. In fase di cross, ha tentato 31 cross, riuscendo in 9 di essi. Ha vinto 60 duelli, perdendone 109. Nei duelli aerei, ha vinto 9 e perso 17.
Bastoni ha collezionato 28 presenze totali in campionato, di cui 27 da titolare. Bastoni ha segnato un gol, su un totale di 12 tiri. In termini di passaggi, Bastoni è riuscito a completare 1623 passaggi di cui 25 chiave. Ha tentato 56 cross, di cui 23 riusciti. In difesa, ha registrato 38 falli commessi. Nonostante 3 ammonizioni e un'espulsione. Ha comunque contribuito a livello difensivo con 21 palloni intercettati e 39 palloni rubati, nonché 35 tackle.
Se lo scontro avviene in spazi aperti, Man potrebbe avere un vantaggio grazie alla sua velocità e ai suoi rapidi movimenti, mettendo in difficoltà Bastoni che dovrà stare attento a non lasciargli troppo spazio. In un duello fisico o nel gioco aereo, invece, Bastoni sarebbe favorito, poiché è forte nei contrasti e nel gioco aereo, e la sua capacità di leggere il gioco gli permetterebbe di limitare le opportunità di Man.
Moise Kean
vs
Malick Laye Thiaw
(MILAN vs FIORENTINA)
Kean ha accumulato 17 presenze, di cui 25 da titolare, segnando ben 16 gol. Ha tentato 80 tiri, di cui 35 sono finiti nello specchio della porta. Kean si è distinto anche nel dribbling, tentando 75 dribbling, di cui 36 riusciti. In termini di passaggi, ha effettuato 179 passaggi di cui 15 passaggi chiave. Kean ha commesso 33 falli ricevendo 5 ammonizioni. Ha vinto 125 duelli su 280 totali, con 42 duelli aerei vinti.
Thiaw ha registrato una stagione con 20 presenze totali, di cui 18 da titolare.
In questa stagione non ha amcora segnato. Dal punto di vista delle azioni in campo, ha completato 1165 passaggi di cui 4 chiave. In fase difensiva, Thiaw ha commesso 22 falli ricevendo 2 ammonizioni. Ha messo a segno due autoreti. Tuttavia, ha compiuto 15 intercetti e 29 palloni rubati e 21 tackle. Nel complesso, Thiaw ha vinto 72 duelli, ma ha anche €perso 54, con una buonaperformance nei duelli aerei, dove ha vinto 44 duelli su 71 tentativi.
Thiaw avrà la meglio nei duelli fisici e nel gioco aereo, dove può sfruttare la sua forza e il suo posizionamento. Kean, invece, avrà un vantaggio in situazioni dove la velocità, il dribbling e l'agilità sono cruciali, specialmente in spazi aperti. Se si tratta di un duello fisico, Thiaw sarebbe favorito, mentre se si tratta di sfruttare gli spazi e la velocità, Kean potrebbe prevalere.
Lorenzo Colombo
vs
Roberto Piccoli
(EMPOLI vs CAGLIARI)
Il quarto uno contro uno vede di fronte a distanza due attaccanti. Colombo ha disputando 30 partite, di cui 24 da titolare mettendo a segno solo 5 gol, su 50 tiri tentati, con 18 tiri in porta. Ha colpito 3 pali e traverse, mancato 5 occasioni da gol, ma fornito, 2 assist. In termini di passaggi 299 sono andati a segno di cui 18 chiave. Ha vinto 126 duelli totali su 350 tentati, ma ha perso 224 duelli, con un buon numero di duelli aerei vinti (47 su 156 tentati).
Piccoli ha disputato 30 partite tutte da titolare realizzando 7 gol su 73 tiri di cui 22 sono finiti in porta. Dato significativo che ha mancato ben 16 occasioni da gol. In fase di assistenza, ha fornito 1 assist e ha creato 2 occasioni da gol. I suoi passaggi sono stati 271du cui 11 chiave. Dal punto di vista difensivo, Piccoli ha commesso 44 falli e ne ha subiti 42, ha vinto 149 duelli totali, ma ha perso 227, sebbene il dato sui duelli aerei sia positivo con 84 vinti su 209 tentativi.
Colombo sembra avere un vantaggio grazie alla sua velocità e abilità nel muoversi negli spazi. La difesa del Cagliari potrebbe soffrire di più contro un attaccante dinamico come lui. Contro l"Empoli, Piccoli potrebbe prevalere grazie alla sua forza fisica e abilità nel gioco aereo. La difesa del Cagliari, più robusta fisicamente, potrebbe faticare a fermare un attaccante come Piccoli nei duelli diretti e sulle palle alte.
Saúl Coco
vs
Amadou Makhtarlayi Sarr
(TORINO vs VERONA)
Il quinto scontro è tra un'attaccante e un difensore. Coco ha giocato tutte le 28 partite da titolare segnando già 2 gol su 16 tiri totali. A livello di passaggi, Coco si è distinto con 1139 passaggi. Non ha messo a segno né assist né occasioni importanti per I compagni. Nel comparto difensivo, il giocatore ha collezionato 48 falli commessi e 15 subiti, ricevendo ben 9 ammonizioni durante la stagione. Ha compiuto 40 tackle e vinto 113 duelli.
Sarr ha registrato un totale di 23 presenze in stagione, con 16 di queste come titolare. Dal punto di vista offensivo, Sarr ha segnato 3 gol su 15 tiri totali, di cui 5 diretti in porta.
In termini di distribuzione del gioco, Sarr ha completato 220 passaggi fornendo 1 assist e 18 passaggi chiave. In fase difensiva, Sarr ha commesso 32 falli e subito 11, senza però ricevere ammonizioni ed espulsioni. È Ha vinto 78 duelli e perso 115, ma in particolare nei duelli aerei ha vinto 40 su 95, suggerendo un buon impegno nelle sfide fisiche.
Sarr potrebbe avere un leggero vantaggio nelle situazioni fisiche e nel gioco aereo, grazie alla sua forza e capacità di vincere duelli diretti. La sua abilità nel proteggere la palla potrebbe permettergli di superare Coco in molte occasioni se il gioco diventa fisico. Coco, però, potrebbe prevalere grazie alla sua lettura del gioco e al suo posizionamento. Se riesce ad anticipare Sarr, limitando i suoi spazi e evitando di lasciargli il tempo per sfruttare il suo fisico, potrebbe essere in grado di neutralizzarlo.
Artem Dovbyk
vs
Dusan Vlahovic
(ROMA vs JUVENTUS)
Dovbyk e Vlahovic saranno i protagonisti di un duello a distanza. L'attaccante giallorosso ha collezionato 26 presenze in stagione, di cui 22 da titolare realizzando 11 gol su 58 tiri totali, di cui 24 tiri in porta. Tuttavia, ha mancato 9 Big Chances, un dato che suggerisce che avrebbe potuto segnare anche più gol se avesse sfruttato meglio le occssioni. In fase di costruzione del gioco, ha effettuato 264 passaggi fornendo 2 assist.
Sul fronte difensivo, Dovbyk ha commesso 27 falli e subito 10, senza ricevere ammonizioni o espulsioni. In termini di duelli, ha vinto 56 su 162 totali e ne ha persi 106, con un buon rendimento nei duelli aerei, in cui ha vinto 36 su 79.
Vlahovic ha totalizzato 23 presenze in stagione, di cui 18 da titolare segnando 9 gol su 64 tiri, di cui 26 diretti in porta.Ha mancato 14 Big Chances, un dato che suggerisce che avrebbe potuto migliorare il suo rendimento offensivo. In fase di costruzione del gioco, ha effettuato 209 passaggi dando un contributo a 2 assist.
Dal punto di vista difensivo, Vlahovic ha commesso 23 falli e subito 16, ricevendo 3 ammonizioni. durante la stagione, senza però incorrere in doppie ammonizioni o espulsioni. Inoltre, ha vinto 55 duelli e ne ha persi 99, con 29 duelli aerei vinti su 68 tentati.
Dovbyk ha maggiori possibilità di prevalere contro la difesa della Juventus grazie alla sua forza fisica e alla sua abilità nel gioco aereo, mentre Vlahovic potrebbe avere più difficoltà contro la difesa rapida e aggressiva della Roma. Dovbyk ha quindi un vantaggio maggiore rispetto a Vlahovic confronto con le rispettive difese.
Santiago Tomas Castro
vs
Romelu Menama Lukaku Bolingoli
(BOLOGNA vs NAPOLI)
Altro scontro tra due attaccanti. Durante la stagione, Castro ha accumulato 29 presenze totali, di cui 25 come titolare mettendo a segnao 8 gol, frutto di 57 tiri, di cui 21 diretti verso la porta. Ha fornito 4 assist, realizzando 405 passaggi tentati e 318 passaggi riusciti 6r65Ha creato 3 big chances e ha effettuato 27 passaggi chiave. In fase difensiva, ha commesso 46 falli e subito 50, con 5 ammonizioni. Ha vinto 119 duelli, perdendone 201. Nei duelli aerei, ha vinto 37 su 103 tentati.
Lukaku ha disputato 28 partite nella stagione, di cui 27 da titolare con 11 gol, realizzati grazie a 47 tiri, di cui 20 in porta. Ha fornito 8 assist, con 395 passaggi tentati e 283 passaggi riusciti. Ha creato 6 big chances e ha effettuato 28 passaggi chiave. In fase difensiva, Lukaku ha commesso 35 falli e subito 32, con 2 ammonizioni. Ha recuperato 2 palloni e ha vinto 70 duelli, perdendone 124. Nei duelli aerei, ha vinto 30 su 65 tentati.
La difesa del Napoli ha il vantaggio grazie alla sua velocità, aggressività e organizzazione. Castro potrebbe avere difficoltà a trovare spazio e a esprimere la sua tecnica contro i difensori napoletani, che sono abili nel coprire gli spazi e nel gestire attaccanti rapidi e tecnici. Lukaku sembra avere il vantaggio grazie alla sua potenza fisica, che lo rende difficile da fermare nei duelli diretti e nel gioco aereo. La difesa del Bologna potrebbe faticare a contenere la sua forza, permettendogli di avere più opportunità in attacco.
Sead Kolasinac
vs
Gustav Isaksen
(ATALANTA vs LAZIO)
L'ultimo fantaduello è tra Kosalinac ed Isaksen. Koaalinac ha totalizzato 21 presenze, tutte da titolare. Non ha segnato alcun gol durante la stagione, avendo tentato 10 tiri, di cui solo 3 diretti in porta. Il centrale della Dea ha distribuito 2 assist, con 1165 passaggi tentati e 1032 passaggi riusciti.
In fase difensiva, ha commesso 36 falli e subito 19, raccogliendo 6 ammonizioni. Ha segnato un autogol e ha intercettato 21 palloni, recuperando 46 palloni in totale. Ha vinto 92 duelli, perdendone 97, e ha vinto 34 duelli aerei su 61 tentativi. Inoltre, ha effettuato 38 tackle.
Isaksen ha disputato 29 partite durante la stagione, di cui 24 da titolare. Ha segnato 3 gol in stagione, realizzati grazie a 46 tiri, di cui 19 in porta. Ha mancato 3 big chances e ha tentato 71 dribbling, riuscendo in 35 occasioni, mostrando una discreta abilità nell'1 contro 1. Ha fornito 2 assist, con 541 passaggi tentati e 462 passaggi riusciti e 29 chiave. In fase difensiva, Isaksen ha commesso 21 falli e ne ha subiti 37, con 4 ammonizioni. Ha intercettato 8 palloni e rubato 16. Ha vinto 98 duelli, perdendone 125, e ha vinto 12 duelli aerei su 36 tentati. In totale, ha effettuato 14 tackle.
Se lo scontro avviene in spazi aperti, dove la velocità di Isaksen può essere sfruttata, potrebbe avere un leggero vantaggio. Tuttavia, se Kosalinac riesce a imporre il suo fisico e la sua esperienza, limitando gli spazi e non lasciando margine per il dribbling, l'attaccante potrebbe faticare a prevalere.
Kosalinac ha un vantaggio nel gioco fisico e aereo, dove la sua presenza fisica può impedire a Isaksen di rendersi pericoloso nelle situazioni di contrasti diretti e palle alte.
COMMENTA