VAI DOVE TI PORTA IL BONUS - 4.a giornata

1 Michele Di Gregorio (PARMA vs JUVENTUS)

Inizio perfetto per Di Gregorio tra i pali della Juventus, zero goal subiti nelle prime tre gare: da schierarensenza se e senza ma anche contro l'Empoli

2 Mike Maignan (MILAN vs ATALANTA)

Male in questo primo mese il Milan e male Maignan, ancora senza vittorie i rossoneri. Non perdete comunque la fiducia nel portiere francese, a San Siro contro il Venezia dovrebbe arrivare il primo clean sheet

3 Yann Sommer (BOLOGNA vs INTER)

Gara da clean sheet quella di Sommer impegnato nel derby lombardo contro il Monza, dopo il 4-0 rifilato all'Atalanta alla scorsa: sicuramente promosso

4 Ivan Provedel (GENOA vs LAZIO)

Anche Provedel come qualche suo collega di prima fascia non ha iniziato benissimo, occhio al ballottaggio con Mandas. In ogni caso, si può schierare senza troppi patemi il portiere laziale per questo turno, all'Olimpico arriva il Verona

5 Vanja Milinkovic-Savic (TORINO vs UDINESE)

Bene Milinkovic e il suo Torino, rigore parato alla scorsa e sette punti in saccoccia per i granata. Il serbo si conferma con lo stesso ritmo importante dello scorso anno, da mettere per un altro clean sheet contro il Lecce

6 Mile Svilar (ROMA vs VERONA)

Inizio da dimenticare per la Roma, nonostante i due clean sheet accumulati comunque da Svilar. Contro il Genoa c'è bisogno di riscatto per i giallorossi, si può schierare senza problemi il portiere bosniaco

7 Alex Meret (MONZA vs NAPOLI)

8 Lukasz Skorupski (BOLOGNA vs INTER)

Non si è ancora riconfermato il Bologna dopo la scorsa annata, così come Skorupski, sempre insidiato da Ravaglia. Contro il Como difficile arrivi il clean sheet, ma il malus non dovrebbe essere oltre il singolo punto

9 Marco Carnesecchi (MILAN vs ATALANTA)

Gara complicata per l'Atalanta, reduce dalla batosta contro l'Inter e adesso impegnata contro una Fiorentina vispa, vietato abbassare la guardia per i nerazzurri. Previsto almeno un punto di malus per Carnesecchi, comunque si può schierare per il voto

10 David de Gea (CAGLIARI vs FIORENTINA)

De Gea dovrebbe potrebbe superare Terracciano nelle gerarchie dopo le prestazioni in coppa, ma in ogni caso la gara con la Dea è molto complicata, possibili anche due goal da incassare per i viola 

11 Maduka Okoye (TORINO vs UDINESE)

Gara di difficile previsione quella tra Udinese e Parma, entrambe le compagini hanno iniziano abbastanza bene il loro campionato. Okoye meglio del suo collega Suzuki, ma per entrambi previsto un probabile punto di malus

12 Leandro Chichizola (PARMA vs JUVENTUS)

Chance per l'esperto portiere del Parma: se vuole mettere in dubbio la titolarità dell'outsider Suzuki dovrà metterci i guantoni!

13 Wladimiro Falcone (LECCE vs COMO)

Unica alternativa ai big per questo turno, collocato in basso per l'imprevedibilità della sua difesa ma non per il voto: schierate Falcone in caso di emergenza senza problemi

14 José Manuel Reina Páez (LECCE vs COMO)

Da evitare invece Reina, il Como non sta dando molte sicurezza nelle retrovie e nonostante il Bologna non sia in forma è meglio non rischiare con l'estrosità degli attaccanti rossoblu

15 Pierluigi Gollini (ROMA vs VERONA)

Meglio lasciare fuori anche Gollini, impegnato contro una Roma ferita e agguerrita per la prima vittoria stagionale dopo tre gare di digiuno

16 Simone Scuffett (MONZA vs NAPOLI)

Escludere Scuffett è un'ottima ipotesi, rossoblu che traballano in difesa e incontrano il Napoli di Conte, che sta iniziando ormai ad ingranare la marcia giusta dopo le due vittorie di fila

17 Lorenzo Montipò (ROMA vs VERONA)

Lasciate fuori anche il portiere del Verona, nonostante l'ottimo inizio dei suoi in queste prime tre gare, occhio alla Lazio perchè i malus per Montipò potrebbero essere anche due o tre

18 Stefano Turati (MONZA vs NAPOLI)

19 Jesse Pekka Joronen (EMPOLI vs VENEZIA)

20 Devis Vasquez (EMPOLI vs VENEZIA)