
1 Elia Caprile (CAGLIARI vs FIORENTINA)
Vola il Napoli in classifica e vola Caprile: al momento gli azzurri sono in testa e seconda miglior difesa del campionato, consigliatissimo l'ex Bari contro il Lecce al "Maradona"
2 Marco Carnesecchi (MILAN vs ATALANTA)
Tanti gol subiti ma un rendimento decisamente alto per Carnesecchi, che alla scorsa ha conquistato il primo clean sheet dell'anno contro il Venezia: ora i nerazzurri ospitano il Verona, che sia il secondo consecutivo?
3 Ivan Provedel (GENOA vs LAZIO)
Nessun clean sheet invece finora per il portiere laziale, protagonista in negativo alla scorsa contro la Juventus. Il riscatto potrebbe già arrivare contro il Genoa, gara sulla carta abbordabile per i biancocelesti
4 Michele Di Gregorio (PARMA vs JUVENTUS)
Giganteggia Di Gregorio per rendimento tra i suoi colleghi in Serie A, il match di questa giornata contro l'Inter è decisamente complicato ma alla portata dei bianconeri: consigliato l'ex Monza per un altro super voto
5 Yann Sommer (BOLOGNA vs INTER)
Alterna qualche topica a interventi salva.risultato in questa stagione, la sfida alla nemica storica Juve è sempre un rebus che dipende dal tipo di gara che uscirà a San Siro.
6 David de Gea (CAGLIARI vs FIORENTINA)
Stagione da urlo finora per De Gea alla Fiorentina, primo anno in Serie A. Solo due gol subiti nelle ultime quattro e altrettanti rigori parati, anche contro la frizzante Roma si può schierare lo spagnolo per un ottimo voto
7 Vanja Milinkovic-Savic (TORINO vs UDINESE)
Sorpresa oltre i big il portierone serbo del Torino, che si conferma molto affidabile come accaduto nella seconda parte dello scorso anno. Contro il Como prevediamo al massimo un goalsubito per Milinkovic, consigliato
8 Stefano Turati (MONZA vs NAPOLI)
Altra buona alternativa ai big per questo turno, il portiere del Monza è rientrato alla scorsa dopo un lieve infortunio, conquistando anche un clean sheet: conferma per Turati contro il Venezia
9 Mike Maignan (MILAN vs ATALANTA)
Maignan sta inanellando prestazioni di altissimo livello sia nel club che nella nazionale dall’inizio di stagione ad oggi. Il portiere francese ha ritrovato quella continuità, escluso il match contro il Liverpool, che lo aveva distinto da tutti gli altri negli anni degli scudetti al Lille e al Milan. Poi una flessione, dovuta anche ai numerosi problemi fisici.
10 Maduka Okoye (TORINO vs UDINESE)
Si può schierare anche il portiere dell'Udinese, impegnato contro il Cagliari. Anche qui gara sulla carta alla pari visto il momeento delle due squadra, non si prevede un match spumeggiante. Ok ad Okoye
11 Mile Svilar (ROMA vs VERONA)
Avversario complicato per la Roma, la Fiorentina è in buona forma e ha dato prova di segnar tanto nelle ultime: difficile non subire goal per il belga ma il malus non dovrebbe andare oltre il singolo punto
12 Emil Audero Mulyadi (LECCE vs COMO)
Gara ostica contro un Toro che deve uscire dalla crisi, per lui l'istinto è una componente delle sue parate migliori, attenzione anche alla sua fama di para-rigori.
13 Simone Scuffett (MONZA vs NAPOLI)
In emergenza si può schierare Scuffet viste le ultime incoraggianti prestagioni del suo Cagliari, ospite dell'Udinese. Non puntante al clean sheet ma comunque rimane una alternativa da considerare
14 Devis Vasquez (EMPOLI vs VENEZIA)
Stesso discorso di prima vale anche per Vasquez, gran protagonista con l'Empoli seconda miglior difesa del campionato insieme al Napoli ma occhio al Parma, che ha segnato tanto quest'anno: valutate bene
15 Lorenzo Montipò (ROMA vs VERONA)
Anche Montipò alternativa ai big nonostante il momento non proprio positivo, l'avversario Monza ha dato prove altalenanti, si può schierare ma considerando almeno uno o due malus
16 Nicola Leali (GENOA vs LAZIO)
Da evitare invece Leali, che sostituisce ancora Gollini, contro la Lazio, prevedibili almeno due malus per l'ex portiere spezzino
17 Wladimiro Falcone (LECCE vs COMO)
Contro la Fiorentina un paio di interventi degni di nota, ma anche qualche sbavatura. Ne prende cinque, peraltro nei modi più disparati: una giornata davvero complicata.da cancellare ma a Napoli sarà tutt'altro che facile farlo.
18 Filip Stankovic (EMPOLI vs VENEZIA)
A Bergamo è apparso fin troppo piantato in porta. Si riscatta parzialmente con due super interventi su De Ketelaere e Samardzic, uscendo dal campo in maniera quantomeno dignitosa. Si aspetta una prova migliore.
19 Zion Suzuki (PARMA vs JUVENTUS)
Bravo nelle chiusure, migliorato anche nelle uscite, il Parma sta trovando un portiere sempre più affidabile.
20 Lukasz Skorupski (BOLOGNA vs INTER)
In Champions ha evitato una disfatta che sarebbe stata ingenerosa vista la prova del primo tempo del Bologna, contro il Milan servono attenzione e riflessi.
COMMENTA