VAI DOVE TI PORTA IL BONUS - 24.a giornata

1 Ivan Provedel (GENOA vs LAZIO)

In questa stagione sta facendo fatica a trovare clean sheet mettendoci del suo con interventi e parate non sempre inattaccabili, contro l'ulltima dovrebbe essere una giornata senza intoppi.

2 Mile Svilar (ROMA vs VERONA)

Come il collega laziale anche lui raramente finisce imbattuto, la trasferta di Venezia è insidiosa per tanti ma ha visto di peggio passare dalle sue parti.

3 Mike Maignan (MILAN vs ATALANTA)

Un pò Tomori che è tornato leader assoluto, un pò perchè si è ricordato di essere magic , lo mettiamo sul podio dei meno a rischio della settimana.

4 Alex Meret (MONZA vs NAPOLI)

Il gol preso da Angelino gli ha tolto un pò di serenità ma lui in ogni match fa miracoli e il rientro di Buongiorno aiuta non poco...

5 Michele Di Gregorio (PARMA vs JUVENTUS)

Resta in ballottaggio con Perin per questa giornata, in ogni caso attenzione all'imprevedibilità della banda Fabregas contro le big!

6 Rui Pedro dos Santos Patrício (MILAN vs ATALANTA)

Inizio dolceamaro nella prima al debutto da titolare in Coppa Italia, con la Dea che esce per una sua uscita a vuoto dopo un grande intervento, al momento resta un enigma a livello di prestazioni.

7 Vanja Milinkovic-Savic (TORINO vs UDINESE)

Si sta specializzando dal dischetto, portiere dal temperamento forte che trascina il reparto.

8 Nicola Leali (GENOA vs LAZIO)

Il mercato ha detto che sarà lui il tiitolare indiscusso, nel frattempo il Genoa in classifica sta tornando su sentieri tranquilli.

9 Lukasz Skorupski (BOLOGNA vs INTER)

A Bologna sentono di nuovo quell'odorino di Champions, merito di tanti interventi fenomenali.

10 Yann Sommer (BOLOGNA vs INTER)

Anche a Firenze non è stato felino nei primi due gol viola, paga la stanchezza difensiva dei suoi ed il fatto che gli è sempre mancato qualche fondamentale.

11 David de Gea (CAGLIARI vs FIORENTINA)

E' sempre dura fargli gol avendo grande istinto e senso della posiziome ma arriva un'Inter più che mai arrabbiata e furiosa dopo le macerie del Franchi.

12 Wladimiro Falcone (LECCE vs COMO)

In ottica azzura sta crescendo stagione dopo stagione, se il Lecce porterà la squadra in salvo, gli dovranno dedicare tanti punti.

13 Zion Suzuki (PARMA vs JUVENTUS)

Non sai mai che partità farà ma sta acquisendo maturità tra i pali in una squadra che è in netto calo nel girone di ritorno.

14 Elia Caprile (CAGLIARI vs FIORENTINA)

In Sardegna lo hanno sccolto subito come salvatore della patria,  tante volte c'è il suo timbro nelle imprese dei ragazzi di Nicola.

15 Devis Vasquez (EMPOLI vs VENEZIA)

Rendimento assai ondivago per l'estremo difensore scuola Milan che affronta il suo recente passato contro un Diavolo iper rafforzato dal mercato di riparazione,

16 Jean Butez (LECCE vs COMO)

Dopo il breve interregno Reina-Audero, i lariano hanno scelto lui che finora sta facendo figure più che buone senza strafare.

17 Lorenzo Montipò (ROMA vs VERONA)

Lo si nota nelle giornate difficile dell'Hellas ad ergersi come baluardo, è già da tempo pronto al salto di categoria.

18 Razvan Sava (TORINO vs UDINESE)

Non ha sostituito degnamente Okoye che neppure era un muro invalicabile, in Friuli ci prendono spesso in tema porteri ma per ora qualche dubbio persiste.

19 Semuel Pizzignacco (MONZA vs NAPOLI)

Toccherà a lui dopo lo stop di Turati, all'Olimpico contro una squadra ambiziosa e di qualità come la Lazio servirà tanto impegno.

20 Jesse Pekka Joronen (EMPOLI vs VENEZIA)

Il lungo infortunio occorso a Stankovic gli darà nuovamente i galloni di titolare, nella speranza che si avvicini un pò di piiù agli standard della stagione della promozione lagunare.