Voti anticipi 24 giornata: boia Retegui, chiave Pulisic, sveglia Pinamonti

Autentica disfatta per il Verona, che viene seppellito di gol sotto i colpi di una scatenata Atalanta (0-5) La partita si apre con grande intensità.  Dopo un avvio equilibrato, l’Atalanta prende in mano il gioco. Il Verona cerca di reagire, ma già al 21’ arriva la svolta: De Ketelaere sfonda sulla sinistra, colpisce il palo, e sulla respinta Retegui non sbaglia, portando avanti l’Atalanta. La rete galvanizza gli uomini di Gasperini, che raddoppiano pochi minuti dopo. Al 26’, De Roon trova Djimsiti in area, assist perfetto per Retegui che sigla la sua doppietta personale, approfittando della difesa veronese troppo permissiva.. Al 37’ arriva il tris: Ederson ruba palla a centrocampo, si invola verso l’area e conclude con freddezza, firmando il 3-0. La situazione per l’Hellas si complica ulteriormente al 43’, quando Retegui, ancora lui, completa la sua tripletta con un tap-in vincente dopo un palo colpito da Posch.  Nonostante un avvio più vivace, l’Hellas subisce ancora. Al 56’, Brescianini serve De Roon, che crossa per Retegui: il centravanti sigla il suo quarto gol, portando il risultato sul 5-0.  L’unico sussulto del Verona arriva al 67’, quando Tchatchoua va vicino al gol, ma la sua conclusione non trova lo specchio della porta.

 

yesScopri i voti degli anticipi del sabato della 24^ giornata di Serie A

 

Dopo un primo tempo avaro di emozioni e caratterizzato soltanto dal palo colpito da Colombo al 33' con un bel sinistro dal limite, il match del Castellani tra Empoli e Milan prende quota nella ripresa, anche in virtù delle decisioni arbitrali. Al 55', infatti, il Milan resta in dieci uomini per l'espulsione per doppio giallo di Tomori, a causa di un fallo su Colombo, mentre dieci minuti più tardi è Marianucci a farsi cacciare, stavolta con un rosso diretto, per un fallo di reazione sul neoentrato Gimenez. Passano altri tre minuti e al 68' il Milan passa in vantaggio grazie ad altri due subentrati con il colpo di testa di Leao su cross preciso di Pulisic. Lo statunitense è autore anche dell'assist per il 2-0 firmato Gimenez, che al 76' raddoppia con un sinistro all'angolo dall'interno dell'area, segnando il suo primo gol in Italia. Nel finale Joao Felix spreca il tris a tu per tu con Vasquez.

 

Un Genoa impalpabile nel primo tempo si sveglia nella ripresa e pareggia l'autogol di Thorsby con il primo centro di Pinamonti nel 2025, su errore della difesa granata. Rossoblù irriconoscibili nei primi 45 minuti, Torino padrone del campo ma che va in vantaggio solo con l'autogol di Thorsby, dopo la deviazione di Vitinha. Proprio il portoghese e Miretti lasciano il campo per Messias e Zanoli, cosa che da più vivacità al Genoa insieme all'inserimento di Masini. Polemiche accese all'ultimo minuto di recupero per un doppio episodio dubbio nell'area di rigore del Genoa, per l'arbitro non c'è nulla e il risultato non si sposta dall'1-1.


News Correlate