Voti anticipi 25 giornata: Retegui impalpabile, Isaksen altisonante, battesimo Gimenez

Tra Atalanta e Cagliari finisce 0-0 ed è un gran punto per i rossoblù, che danno continuità alla vittoria col Parma. Partita non certo entusiasmante, ma al 90’ Caprile è decisivo con una prodezza sul subentrato  Vlahovic. Una bella giocata di Zortea in area per Piccoli, con chiusura decisiva di Ruggeri in area, sembra dare il via a un primo tempo interessante. Invece di azioni per tutto il primo tempo ce ne sono pochissime, il più delle volte con cross al centro sventati dalla difesa rossoblù.  Ripresa con De Ketelaere al posto di Samardzic. Al 56’, sempre senza occasioni, Gasperini toglie Cuadrado e il mai pericoloso Retegui per i giovanissimi Palestra e Vlahovic. Il Cagliari si fa notare al 58’, Adopo serve Deiola ai venti metri per un destro non lontano dall’incrocio. Nell’Atalanta dentro anche Ederson, per Brescianini, mentre Nicola sempre al 67’ opera il primo cambio con Coman per Felici.
Occasione grossa all’85’ per l’Atalanta: cross da destra, Zappa respinge corto, De Ketelaere calcia da posizione centrale e sul suo sinistro tocca Mina quanto basta per far finire il pallone fuori dallo specchio. Forcing finale dei bergamaschi, con Caprile che al 90’ fa un miracolo su destro a incrociare di  Vlahovic. 

 

yesScopri i voti degli anticipi del sabato della 25^ giornata di Serie A

 

Per il Napoli di Antonio Conte è il terzo pari consecutivo in campionato che significa momentaneo +2 sull'Inter (che deve ancora giocare e domenica sera sfiderà la Juventus). Tante emozioni all'Olimpico: è la Lazio a passare in vantaggio con il missile da fuori area di Isaksen, poi il pari di Raspadori e il 2-1 Napoli con l'autogol di Marusic a metà ripresa. A 3' dalla fine arriva però il definitivo 2-2 firmato da Dia, entrato dalla panchina. 

 

ll Milan vince 1-0  al San Siro contro il Verona e a decidere è Santiago Gimenez con il primo gol a San Siro. Nel primo tempo l'occasione più nitida capita sui piedi di Musah, che nel corso del 2' di recupero calcia alto da posizione favorevole. Nella ripresa i rossoneri alzano il baricentro e al 75' riescono a sbloccare il match con il gol del messicano su assist di Leao. La squadra di Conceiçao sale a 41 punti in classifica, il Verona resta a 23


News Correlate