
Cade a Como il Napoli che viene battuto dai ragazzi di Fabregas (2-1) e affronterà lo scontro diretto con l'Inter da secondo in classifica. Decisiva la rete di Diao su invito di Nico Paz al 77'. In precedenza gli azzurri avevano pareggiato l'autorete clamorosa al 7' di Rrhamani con la zampata del solito Raspadori, nella ripresa sprecano una chances con McTominay, fermato alla grande da Butez, e un'altra sull'asse Politano-Anguissa. Più concreta invece la squadra lariana che ha colpito gli ospiti nel loro momento migliore, portando a casa l'impresa di giornata. Terza sconfitta in campionato per il Napoli che non perdeva fuori casa dalla prima di campionato a Verona.
Vittoria importantissima del Verona, che strappa proprio allo scadere tre punti pesantissimi alla Fiorentina. Grandissimo secondo tempo dei gialloblù che sfiorano a più riprese il gol del vantaggio non rischiando pressoché nulla e trovando il guizzo decisivo in pieno recupero con Bernede che, da dentro l'area, fa secco De Gea facendo letteralmente impazzire il Bentegodi.
Scopri i voti del turno domenicale della 26^ giornata di Serie A
Manita dell'Atalanta al Castallani ai danni di un Empoli che ci ha provato la prima mezz'ora, ma è poi crollato in pochi minuti dopo l'autorete di Gyasi, e i gol di Retegui e Lookman. Nella ripresa ritmi più bassi, ma i bergamaschi trovano ancora la rete con Lookman e Zappacosta. L'Atalanta con questi tre punti di porta a 54 lunghezze, a -2 dall'Inter capolista, l'Empoli rimane fermo al terz'ultimo posto con 21 punti.
Dopo l'eliminazione in Champions, la Juventus nfila la quarta vittoria di fila in campionato e stacca la Lazio al 4° posto. Tornato titolare dopo quasi un mese, Vlahovic sorprende Mina e decide il match in avvio. Caprile nega il raddoppio due volte a Yildiz e allo stesso Vlahovic nella ripresa. Pericolosi Coman e ancora Yildiz nel finale. Il Cagliari resta a +4 sull'Empoli terzultimo.
COMMENTA