![Focus indisponibili: Scamacca si è operato, torna Luvumbo, Cambiaso pronto per l'Inter? Focus indisponibili: Scamacca si è operato, torna Luvumbo, Cambiaso pronto per l'Inter?](https://www.pianetafanta.it/public/2024_2025/NewsSY/Andrea-Cambiaso-Juventus.jpg)
ATALANTA, QUANTI INFORTUNI!
Carnesecchi ha subito una lesione di basso grado fasciale dell’adduttore lungo destro, un problema meno grave rispetto a quello del compagno, ma che comunque richiederà uno stop di circa 15-20 giorni Il portiere nerazzurro seguirà un percorso riabilitativo basato su terapie fisiche, esercizi di rinforzo muscolare e lavori specifici per mantenere la mobilità e ridurre il rischio di nuovi stop muscolari.
Per Kolasinac, la diagnosi è una lesione di primo grado del bicipite femorale destro, un infortunio meno grave rispetto a quello di Scamacca, ma comunque da gestire con attenzione. I tempi di recupero stimati sono tra i 20 e i 30 giorni, con il difensore che potrebbe rientrare per la gara di ritorno del playoff di Champions contro il Bruges o poco dopo.
Dopo un consulto con il professor Cugat, esperto del settore, è stato deciso che un intervento chirurgico per Scamacca era necessario viste le sue condizioni. L'operazione è avvenuta ieri sera a Barcellona con l'intento di risolvere la lesione della giunzione muscolo-tendine del retto femorale destro. I tempi di recupero stimati sono di circa quattro mesi, motivo per cui l'attaccante tornerà disponibile tra maggio e giugno costringendolo così a interrompere la sua stagione.
Da valutare, infine, il nuovo arrivato Damiel Maldini. L'ex Monza ha riportato un risentimento muscolare all’adduttore sinistro e le sue condizioni verranno valutate nelle prossime ore. De Ketelaere, come confermato da mister Gasperini, in conferenza stampa, è stato sostituito per precauzione, a causa di un duro colpo rimediato al polpaccio. La situazione non sembra allarmante e, dalla prossima partita, potrebbe essere già presente.
Nel Cagliari riecco Luvumbo: l’angolano ha aumentato i carichi dopo l’infortunio del 14 dicembre contro l’Atalanta, un trauma distorsivo-contusivo eredità di un fallo subito da Marten de Roon. Lo ha fatto con un allenamento parzialmente in gruppo con i compagni ed è rientrato tra i convocati per il Parma.
Il Como perde nuovamente per infortunio Ignace Van Der Brempt. Il difensore è tornato a disposizione per la partita contro la Juve dopo uno stop di tre partite, è entrato dalla panchina ma la sua partita è durata pochi minuti per u problema muscolare.
Piove sul bagnato per un Empoli già decimato dall’infortuni di Fazzini, Ismajli e Anjorin, persi nell’ultima partita contro la Juventus, va incontro a un’altra perdita importante.Al 25′ minuto di Empoli-Milan in un contrasto con Jimenez ha avuto la peggio Mattia Viti per un problema al ginocchio sinistro. Il difensore azzurro ha lasciato il campo in lacrime zoppicando, sostenuto dai sanitari. Le prime sensazioni non sono positive.
Problemi per il centrocampista granata Tameze che uscito dal campo per un problema al tendine della caviglia sinistra ma la prima sensazione è comunque che si sia fermato in tempo.
Nuova tegola per la Lazio. Si è fermato Hysaj contro il Cagliari, proprio nel suo momento migliore e quando si era guadagnato il reintegro in lista. Il terzino ha riportato una lesione tra il primo-secondo grado Proprio per questo la società confida nella possibilità di farlo rientrare in un mese, accorciando i tempi previsti di circa sei settimane. In questo modo l'albanese recupererebbe per gli ottavi di Europa League, in programma il 6 e il 13 marzo.
A Como era ancora fuori Andrea Cambiaso, che alla fine è rimasto alla Juventus nonostante il concreto interesse del Manchester City. L'esterno bianconero però deve risolvere il problema alla caviglia che si porta dietro da ormai due mesi. Cambiaso era rientrato dopo essere rimasto fuori per qualche settimana ma nelle ultime giornate si è di nuovo fermato. L'obiettivo sarà recuperarlo per l'Inter.
Povero scamacca
Una tegola pesante quella di Scamacca anche in ottica nazionale