Voti Serie A 31 giornata: Baschirotto fa tutto, gemma Elmas, Isaksen gold

Si apre con l'1-1 tra Lecce e Venezia al Via del Mare la domenica di Serie A. I primi tentativi sono di Ramadani e Tete Morente, prima dell'intervallo si rende pericoloso Yeboah. All'inizio della ripresa ospiti in vantaggio con l'autorete di Gallo, rimedia Baschirotto per i salentini. Nel finale un palo nega la rimonta a N'Dri dopo il miracolo precedente di Radu.

 

Termina 1-1 la sfida tra Torino e Verona. Dopo un primo tempo a reti inviolate abbiamo avuto un secondo tempo sicuramente più elettrizzante, specialmente dal 60° in poi con l'assegnazione del penalty per il Torino poi parato da Montipò a Che Adams al 62°. Appena 2 minuti dopo sblocca la partita Sarr sull'errore macroscopico di Milinkovic-Savic e, altri 3 minuti dopo la bellissima rete di Elmas. Espulso Ricci nel finale di gara.

 

yesScopri i voti del turno domenicale della 31^ giornata di Serie A

 

Termina a reti bianche il match salvezza del ''Castellani'' tra Empoli e Cagliari. Gara avara di emozioni, vince la paura di perdere: occasione persa per gli azzurri che non vincono da dicembre, mancato l'aggancio al Lecce che resta a -2; buon punto per i rossoblù che mantengono sei lunghezze di vantaggio proprio sui toscani.

 

Colpaccio della Lazio a Bergamo, decide Isaksen al 54' dopo essere entrato all'intervallo. Primo tempo equilibrato ma povero di emozioni, la partita si accende nella ripresa: Mandas, scelto al posto di Provedel, salva su Retegui e poco dopo propizia il vantaggio con un suo rinvio e grazie a un nuovo svarione di Hien. I padroni di casa non riescono a reagire nonostante i cambi. Baroni rilancia le ambizioni Champions, Dea ancora senza vittorie in casa nel 2025 e risucchiata in classifica 

 

Tra Roma e Juventus finisce 1-1. La voglia di vincere delle due squadre fa a pugni con il desiderio di non scoprirsi prestando il fianco ai rivali. Nella prima frazione di gioco è dominio bianconero con un’intensità notevole e con un tiro di controbalzo di Locatelli a sbloccare il risultato. Nella ripresa ci pensa subito Ranieri a rimettere le cose a posto chiamando Shomurodov dalla panchina: è proprio l’uzbeko a firmare il pareggio


News Correlate